I migliori trattamenti benessere invernali… oltre la “solita” Spa
Dopo i bagni di sole (e mare) dell’estate e il tepore autunnale, l’inverno fa capolino un po’ come quella visita
dal dentista che rimandavamo da un secolo, a un certo punto arriva ma ci eravamo comunque illusi che forse quest’anno
ci saremmo salvati dall’incombenza.
Eppure l’inverno ha anche un lato, come dire, coccolatorio. Alcuni dei trattamenti di benessere più efficaci e rilassanti
sono perfetti per la stagione fredda, basti pensare alla sauna, le terme e altri trattamenti che riscaldano l’anima
in attesa di temperature più calde.
Ma questa volta abbiamo voluto sorprenderti e offrirti dei trattamenti insoliti (eccetto l’ultimo) per sopravvivere
ad un altro inverno e dimenticarsi un’altra volta di andare dal dentista, tanto per quello c’è tempo.
Vinoterapia
No, non ti stiamo invitando ad annegare nel vino i dispiaceri causati dall’ennesima giornata in cui il tuo
outfit consiste di tre strati di coperte della nonna.
I chicchi d’uva hanno ottime proprietà antiossidanti e sono perfetti per tutta una serie di trattamenti
di bellezza che mirano a contrastare l’azione dei radicali liberi e dunque dell’invecchiamento. Si va dal
bagno caldo nel mosto, arricchito da oli essenziali all’applicazione dei numerosi prodotti cosmetici derivati
dall’uva e ovviamente dal vino!
Cioccolato Terapia
Si sa, il mondo guardato da dietro il vetro di un bar mentre ce ne stiamo seduti a sorseggiare una bella
cioccolata calda è un posto più bello. Ma forse non sapevi che il cioccolato non è solo una consolazione
per il palato ma anche per il corpo!
I trattamenti più diffusi sono il massaggio, lo scrub e perfino una maschera per capelli. Oltre a essere
un peccato di gola, il cioccolato ha proprietà antiossidanti e idratanti grazie alla ricchezza del burro
di cacao e ad un pacchetto niente male di vitamine e sali minerali.
Aufguss
Sbagliato! Non è la parola eschimese per starnuto, ma una delle cerimonie di benessere più antistress
che ci siano.
Questa sauna è un potentissimo rimedio contro la stanchezza invernale.
In una coreografia che si riallaccia ad antichi rituali, l’Aufgussmeister getta del ghiaccio arricchito
da oli essenziali rigeneranti sulle pietre roventi della stufa, producendo correnti calde e rinvigorenti.
Al termine della sessione potrai immergerti in una vasca detta di “reazione”, in acqua non riscaldata,
per riportare l’organismo alla temperatura normale. Lo sbalzo termico ti regalerà una sensazione di benessere,
o di incredibile scioglievolezza (semicit.).
Starai pensando “Aufguss=Germania o Austria, io volevo un posto da week-end”. Beh, si dà il caso che uno
dei nostri partner, nel cuore verde della Brianza, abbia in squadra degli esperti Aufgussmeister
(spoiler: Monticello SPA, un autentico atelier del benessere immerso nel verde oltre ad essere la prima
Day SPA in Lombardia. Si va in Brianza?).
Bagno sonoro
Negli ultimi anni sempre più studi ci dicono che i suoni non solo possono cullare la nostra mente o farci
danzare come forsennati, ma a determinate frequenze sono in grado di portare il nostro organismo in uno stato
di profondo rilassamento.
È il caso delle ciotole tibetane da meditazione, che vibrando a 432 hertz producono uno stato di relax totale.
Ecco, ora pensa se potessi farti cullare da questo suono paradisiaco in tutta serenità, senza nulla a cui
pensare, ti senti già meglio? Allora hai bisogno di un bagno sonoro! (pare che in Brianza facciano anche quello,
tanto per dire eh).
Non vedi l’ora di prenderti una pausa relax dal freddo e il gelo?
Regalati un trattamento benessere con Smartbox! Scegli una delle tante destinazioni Smartbox!