I borghi più belli d'Italia, sui canali!
Esplorare una città perdendosi tra i suoi canali al tramonto è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita.
Ma dove? Il pensiero va subito a Venezia. Troppo scontata! L’italia (e la Laguna Veneta) hanno tanto altro da offrire!
Eccoti una lista di 5 luoghi (in realtà sei borghi e una città, abbiamo barato) dove acqua e terra si fondono in un labirinto di rara bellezza.
Peschiera del Garda
Un nome un perché, il borgo è famoso fin dall’antichità per il buon pesce e per la posizione strategica sul lago di Garda.
L’esplorazione può partire proprio dall’antica cinta muraria della fortezza e dai suoi bastioni, magari a bordo di un sup
o una canoa. Da non perdere: il Ponte dei Voltoni, di un rosso quasi magico. Passato il ponte eccoci nel Canale del Mezzo,
lungo quale poter ammirare il brulicare vitale di persone, voci e colori della bellissima Peschiera.
Comacchio
Siamo in Emilia-Romagna, nel delta del Po’ per essere precisi. A Comacchio, oltre all’occhio, anche il gusto potrà trovare soddisfazione, visto che la città è famosa per l’anguilla marinata, presidio slow food. Le valli circostanti sono perfette per un’esplorazione dei paesaggi tipici del Delta del Po’. Da non perdere: il Ponte dei Trepponti e la sua architettura unica.
Rasiglia
Siamo in Umbria, vicino Foligno. Qui più che di canali dovremmo parlare di ruscelli, quelli che percorrono il borgo di Rasiglia con acque color smeraldo. Nel borgo umbro il tempo sembra essersi fermato, tra chiesette e stradine di ciottoli. Da non perdere: i mulini, piccole centrali energetiche che per secoli hanno alimentato la vita del borgo, oggi circondati dalle acque limpide dei ruscelli.
La Laguna di Venezia
È vero, avevamo detto niente Venezia, ma questi luoghi meritano un’eccezione…
Partiamo dalle case color pastello di Burano, che a vederle riflesse in acqua sembrano quasi un quadro impressionista.
Il viaggio continua a Torcello, nella cui basilica si nasconde un mosaico bizantino che non ha niente da invidiare
a quelli di Ravenna.
Ultima tappa Murano, patria della lavorazione del vetro, dove quest’arte raggiunge picchi inarrivabili.
Da non perdere: perché scegliere una sola tappa? Con il nostro partner Motonavi Barracuda
è possibile godersi il tour dei tre gioielli della laguna di Venezia.
Tour in motonave con visita alle isole di Murano, Burano e Torcello per 2 persone
Trascorri una giornata indimenticabile tra i paesaggi mozzafiato della Laguna di Venezia! Affidati a Smartbox e concediti 1 affascinante tour in motonave della durata di ben 6 ore che ti permetterà di esplorare le isole di Murano, Burano e Torcello in compagnia di una persona speciale.
Maggiori informazioni
Mantova
Abbandoniamo i borghi per addentrarci in una città, e che città.
Mantova è stata a lungo la capitale del ducato dei Gonzaga, che di stile ne sapevano qualcosa. Circondata da tre laghi
artificiali e percorsa dal Rio, il canale principale, la città lombarda può essere interamente esplorata in barca,
unendo la bellezza naturale a quella artistica, grazie ai numerosi monumenti della città. Da non perdere:
il bellissimo Palazzo Te, perla rinascimentale di Giulio Romano.
Scopri le esperienze Smartbox
Se ti interessano le gite in barca dai un’occhiata a tutte le nostre esperienze.